Bio Hotel Stanglwirt - Tirol
Stefano Minelli
Valli incantate nei silenzi autunnali
Con la fine della stagione estiva la voglia di montagna non ci abbandona anche perché l'offerta alberghiera è ampia e accattivante. La redazione Deluxu.it propone un itinerario nelle aree montane comprese tra Trentino Alto Adige, Tirolo e Veneto. Spazi all'aria aperta, sport, benessere in Spa esclusive, eventi tipici e passeggiate nei sentieri non hanno mai una fine. Sentiamo il richiamo della natura per ritrovare noi stessi con momenti di raccoglimento e talvolta di meditazione. Ecco alcune proposte alberghiere di alto livello accomunate da un Fil Rouge che prende in considerazione le zone alpine più belle d'Europa, l'originalità dell'offerta e il contatto con la natura. Un'offerta rivolta a persone esigenti, amanti del bello e con un portafoglio "robusto".
Il Veneto, estesa regione nel Nord-Est Italia, possiede una varietà geografica molto ampia ed è conosciuto anche per le sue Dolomiti D'Ampezzo con le vicine Cime di Lavaredo. Proprio in questa zona spicca il Grand Hotel 5 stelle Savoia di Cortina www.grandhotelsavoiacortina.it che permette di godersi appieno il clima montano della zona con la peculiarità di poter sperimentare colazioni impeccabili e curate in ogni dettaglio dello chef Luigi Sarsano. Dal 1912 questo albergo è simbolo di raffinatezza e lusso e la colazione ne rispecchia il carattere. Dopo il risveglio è possibile scegliere una grande varietà di itinerari tra percorsi MTB, shopping e cultura. Consigliamo in particolare il Giro del Sorapis e il Giro delle Tre Cime, due percorsi impegnativi ma con panorami montani unici. Il prezzo di una notte con colazione inclusa è di 490 euro con camera doppia.
Rimanendo sul tema di un dolce risveglio, nel Tirolo austriaco a pochi chilometri dal confine italiano, si erge il Bio Hotel Stanglwirt www.stanglwirt.com. Si tratta di un Boutique Hotel a 5 stelle che punta sulla natura come rifugio spirituale e fisico. La montagna è alleata del benessere, l'aria pura agevola un sonno rigenerativo. Al risveglio è servito un ottimo buffet di colazione. Prodotti tipici fatti in casa come formaggi, marmellate e dolci locali ma soprattutto una spettacolare vista sulla catena alpina del Wilder Kaiser. Dopo colazione via alle attività sportive come tennis ed equitazione o, per chi fosse più sedentario, non manca la Spa di 12 mila metri quadri per il maggior benessere e relax. Il prezzo è di 300 euro a persona per una camera doppia con colazione e Spa incluse.
La zona di confine tra Alto Adige (San Candido), Veneto (Cortina) e Austria (Lienz) è caratterizzata dalla presenza delle imponenti Dolomiti e qui, a pochi passi da San Candido consigliamo il Bad Moos Aqua Spa Resort di Sesto (BZ) www.badmoos.it, luogo ideale per una "fuga d'ottobre" di alto livello. Questo resort punta a sfruttare l'autunno come periodo di escursioni ed esperienze uniche. Il pacchetto "fuga d'ottobre tra i colori delle montagne" include le funivie gratuite della zona delle Dolomiti di Sesto e la Spa Soma & Anima per rigenerare fisico e mente. Grazie agli impianti di risalita, in pochi minuti ci si trova immersi nei panorami montuosi unici della zona. Il pacchetto include due pernottamenti con 3/4 di pensione, l'accesso alla Spa e agli impianti al prezzo di 800 euro a persona.
Spostandosi verso sud-ovest, nella zona del Veronese e verso il confine tra Lombardia e Veneto ci si ritrova in una zona geografica che da montuosa passa alla pianura. Ad Asparetto di Cerea (VR) nel mezzo di grandi campi e di un parco secolare sorge Villa Ormaneto www.villaormaneto.com, una tenuta del 1300 caratterizzata dalla posizione nel mezzo della natura e dal lusso. La campagna circostante rende la Villa un luogo suggestivo e unico che diventa un'opzione particolare per le feste di matrimonio o il riti civili. La struttura può ospitare cene fino a 180 ospiti seduti e il ristorante affiliato VIOR guidato dallo chef Gianluca Da Rin Perette celebra la cucina tradizionale veneta con un tocco contemporaneo a favore di un'esperienza raffinata per il palato. Per chi si volesse fermare più giorni sono presenti varie Suite con servizi di alto livello.
Il confine regionale tra Veneto e Lombardia è segnato dal Lago di Garda, luogo di escursioni e di gite fuoriporta. Qui, a Manerba sul Garda (BS), da provare il Lago Idro Glamping Boutique www.vacanzecolcuore.com, campeggio di lusso che festeggia 5 anni e che è aperto tutto l'anno. La parola d'ordine è natura e lo sport ne consegue in modo ampio, inoltre la definizione "boutique" descrive bene l'idea di questo glamping che permette più di 90 opzioni di soggiorno. Non solo un luogo estivo come molti credono, ma anche un luogo adatto alle vacanze invernali, è la prima struttura a coniare il nome di "Winter Glamping" ovvero campeggio di lusso invernale. Questo posto è adatto alle famiglie ma anche agli sportivi e a coloro che vogliono sperimentare vari percorsi off-road (fuori strada) con Mountain Bike o a piedi. La struttura mira alla sostenibilità ambientale ma in modo da mantenere un profilo elevato.
Per gli amanti delle caldarroste segnaliamo le "settimane delle castagne" a Velturno (BZ) dal 18 ottobre al 9 novembre 2025. Consigliamo anche la visita di Chiusa, riconosciuta tra i borghi più belli d'Italia e nota come città degli artisti (sulle tracce del pittore cinquecentesco Albrecht Dürer). Qui gli appassionati di enogastronomia possono anche assaporare vini eleganti e profumati. Invitiamo alla visita del Monastero di Sabiona, antico luogo di pellegrinaggio benedettino ed ex convento di clausura, una costruzione mistica che svetta sulla valle. Un invito al raccoglimento e ad un grazie per le bellezze che ci circondano. ©Deluxu.it Magazine
02/08/2025